Diplomata all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, dal 1998 al 2024 ideatrice e direttore artistico del Festival Prospettiva Danza Teatro in collaborazione con il Comune di Padova e Arteven. Dal 2011 al 2019 docente di danza contemporanea e tai chi presso l’Accademia del Teatro Stabile del Veneto Il Palcoscenico diretta dal Maestro Alberto Terrani. Ideatrice e fondatrice del Premio Internazionale Prospettiva Danza Teatro per la Danza d’Autore.  Ideazione e regia dello spettacolo ‘Dolores Hotel-Tango e altre storie’ per la Compagnia italo-argentina Tango Brujo.
Docente ospite di coreografia e danza contemporanea presso il Dipartimento di Scenografia dell’Accademia di Brera, Milano. Regista dello spettacolo ‘Sinfonia delle Pietre’ in collaborazione con il Maestro scultore Nuccio Scola, Accademia di Brera, Milano. Relatore presso il Festival della Filosofia di Padova ‘Lo spazio scenico e la coreografia. Fonda la Compagnia Nu.d.i.- Nuova danza indipendente e produce e firma la coreografia per gli spettacoli ‘Canto’ con la collaborazione dell’architetto Mario Botta e i testi del giornalista e scrittore Dario Fertilio e ‘La Storia Inaudita’ ispirato al testo ‘Teste a pere –teste a mela’ di Dario Fertilio. Direttore artistico dello Stage Internazionale Albarella Danza Estate. Creatrice e regia dell’ installazione performativa ‘Evoluzione’ in collaborazione con la pittrice Cristina Cocco presso l’Orto Botanico di Padova e di Palermo. Direttore artistico e didattico dei Corsi di Perfezionamento Professionale per Danzatori ‘Corpi Danzanti’ riconosciuto e co-finanziato dalla Regione Veneto. Docente di danza contemporanea e composizione coreografica presso il Liceo Coreutico del Teatro Nuovo di Torino. Firma per la Compagnia stabile del Teatro Nuovo di Torino due produzioni : ‘Casanova’ e ‘Alla radio Gardel’. Docente di danza contemporanea al Festival Vignale Danza. Per la Compagnia Officina Danza firma le coreografie : ‘Invece del Silenzio’, ‘Tu che mi guardi, io che ti racconto’, ‘Controra’, ‘Angeli’ , ‘Caffè…Caffè’.
Riceve il Premio Nazionale Amici dello Spettacolo per l’attività di divulgazione della danza e per la formazione di giovani danzatori. Riceve il Premio Vignale Danza per la coreografia. Fonda la Scuola di Formazione Professionale di Balletto Spaziodanza Padova, formando generazioni di ballerini che attualmente lavorano in Compagnie in Italia e all’estero. Riceve numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali per il lavoro coreografico svolto con i ballerini della Scuola di Formazione Spaziodanza.
Dal 2019 consulente artistica per la Cob – Compagnia  Opus Ballet di Firenze.