Il Canto del Cosmo

coreografia di Nicola Galli

Il canto del cosmo è una creazione coreografica ideata dal coreografo Nicola Galli per COB Compagnia Opus Ballet che esplora la meraviglia dell’universo e il dinamismo invisibile della Natura. In uno spazio vuoto, che rivela lo spazio del teatro nella sua essenzialità, si manifestano le relazioni micro e macroscopiche del mondo: il movimento dei corpi celesti, il moto gravitazionale, i flussi cosmici e l’agitazione delle particelle diventano materia viva, capace di muovere e scompigliare i corpi in scena. Il gruppo di interpreti – impegnato a incarnare i fenomeni naturali del cosmo – darà forma a un processo di trasformazione,spazializzazione e organizzazione simbiotica che racconta la materia intangibile del cosmo e propone una visione planetaria della scena. La creazione si ispira alle più recenti scoperte scientifiche che hanno trasformato onde radio, elettromagnetiche e gravitazionali in suoni percepibili dallo spettro udibile, generando un patrimonio di “canti” dell’universo: sonificazioni di pianeti, satelliti e nebulose. Questi materiali sonori si intrecciano con la ricerca musicale del compositore Bernard Parmegiani, esponente della musica elettroacustica e concreta. Il canto del cosmo mette in scena un paesaggio coreografico e sonoro nel quale oscillazioni, vibrazioni, increspature, fruscii, pulsazioni ed esplosioni raccontano il processo di incessante trasformazione del cosmo e il mistero dell’esistenza.